Oxy.gen | Il Respiro della Scienza
eventi
  • EN

Il Respiro di Oxy.gen

Il Respiro del Futuro Sostenibile
Ritorna all'agenda

Milano forestale. Dai primi rimboschimenti alla città verde

23 Maggio 2025 ore 9.00

Ripercorriamo la storia forestale di Parco Nord Milano, incrociandola con le esperienze più significative del nostro territorio ed invitando i professionisti ed i protagonisti di questa storia che, come noi, hanno "imparato facendo".

9.15-9.25: Introduzione e Saluti
Video-introduzione di Marzio Marzorati, Presidente di Parco Nord Milano
Saluti di Kimberly Skene, Consigliera di Parco Nord Milano

9.25-10.10: Ritorno al futuro – alle origini di Parco Nord Milano
Tavolo di confronto, modera Riccardo Gini
> Paolo Lassini e Massimo Urso Le radici di Parco Nord Milano
> Sergio Pellizzoni L’esperienza di Boscoincittà

10.10 -10.40: Piantiamo radici – il consolidamento delle pratiche
Presentazione di Case studies
> Riccardo Tucci e Fabio Campana Il progetto Parco Nord Milano
> Giovanni Sanesi Il Laboratorio Boschi ed il progetto Emonfur, la risoluzione delle problematiche fisiopatologiche
> Massimo Bertini Il vivaismo forestale

10.40-11.00: All’ombra delle chiome
Tavolo di confronto, modera Gaia Moroni
> Mauro Villa Il Centro Flora Autoctona della Lombardia
> Rodolfo Gentili Le specie nemorali a Parco Nord Milano

11.00-11.15 – Pausa

11.15- 12.00: Progetti di ricerca e di programmazione forestale
Presentazione di Case studies
> Lorenzo Guerci Il Piano di assestamento forestale di Parco Nord Milano
> Fulvio Caronni Il Piano di assestamento forestale del Parco del Ticino
> Francesca Oggionni Il Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori agronomi e dei Dottori forestali di Milano
> Giorgio Vacchiano Il progetto Superb

12.00- 12.30: Gli aspetti partecipativi della forestazione
Tavolo di confronto, modera Ottavia Mortarino 
> Silvio Anderloni Boscoincittà
> Paolo Viganò Rete Clima
> Davide Cazzaniga Selva Urbana 

12.30-13.00: La forestazione salverà il mondo? Forestare su vasta scala
Presentazione di Case studies
> Maria Pia Sparla La Città Metropolitana di Milano, i progetti PNRR ed i bandi Costa
> Enrico Calvo Il progetto Forestami 

13.00-13.15: Conclusioni
Riccardo Gini, Direttore di Parco Nord Milano.

 

Con il patrocinio di Collegio dei forestali ed agronomi di Milano.

Partecipazione libera fino ad esaurimento posti con iscrizione obbligatoria a questo link.

 



Tag: Ambiente

Iscriviti alla Newsletter

Cookie Privacy
  • Home
  • Oxy.gen
  • Didattica
  • News
  • Eventi
  • Contatti
Per una migliore esperienza di navigazione, vi consigliamo di navigare al sito in verticale
Home Oxy.gen Didattica News Eventi Contatti Disponibile per i tuoi eventi
Cookie Privacy