Oxy.gen | Il Respiro della Scienza
eventi
  • EN

Il Respiro di Oxy.gen

Il Respiro della Terra
Ritorna all'agenda

Essere Natura

21 Gennaio 2024 ore 15.30
Durata: 3 ore

 

Uno sguardo antropologico per cambiare il nostro rapporto con l’ambiente

"Ma siamo davvero così diversi e superiori rispetto a tutti gli altri esseri viventi? " Una passeggiata letteraria con l'antropologo Andrea Staid, che intrecciando la storia del pensiero occidentale con esempi di vita quotidiana, ripercorre nel suo libro "Essere Natura" l'evoluzione dell'antropocentrismo europeo che ha determinato il dualismo fra natura e cultura, permettendo così all'uomo di servirsi degli ecosistemi. A seguire incontro con l'autore presso lo spazio Oxy.gen.

"Ritrovo ore 15.30 presso Oxy.gen, passeggiata letterario-antropologica con Andrea Staid di circa 1.30 h e a seguire rientro in Oxy.gen per dialogo e presentazione con l'autore, che terminerà intorno alle 18.30."

Andrea Staid è docente di Antropologia culturale e visuale presso la Naba, di antropologia culturale presso Università degli studi di Genova, Phd alla Universidad de Granada. Dirige per Meltemi la collana Biblioteca/Antropologia. Tra le sue ultime pubblicazioni: I dannati della metropoli (Milieu 2014), Contro la gerarchia e il dominio (Meltemi 2018), Disintegrati (Nottetempo 2020), La casa vivente (ADD 2021), Essere natura (UTET 2022) 

I suoi libri sono tradotti in Grecia, Germania, Spagna, Cina, Portogallo, Cile. Collabora con diverse testate giornalistiche tra le quali Il Tascabile.

Partecipazione libera fino ad esaurimento posti con iscrizione obbligatoria per la presenza a questo link



Tag: Ambiente

Iscriviti alla Newsletter

Cookie Privacy
  • Home
  • Oxy.gen
  • Didattica
  • News
  • Eventi
  • Contatti
Per una migliore esperienza di navigazione, vi consigliamo di navigare al sito in verticale
Home Oxy.gen Didattica News Eventi Contatti Disponibile per i tuoi eventi
Cookie Privacy