Oxygen | The Breath of Science
events
  • IT

Il Respiro di Oxy.gen (Oxy.gen's Breath)

Il Respiro della Musica
Return to the programme

LUNARIUS I suoni e le voci della Luna

1 June 2025 ore 21.30

Duo MONARIMARI
Associazione Toscana Lirica

Cinzia Monari, voce e effetti sonori
Paolo Mari, chitarra acustica e elettrica
Interviene Nunzio Allocca filosofo della scienza

Un viaggio nel magico mondo della Luna, tra mito e scienza, arte e letteratura. Dalle scoperte Galileiane con telescopio al primo allunaggio, dalle metamorfosi della Luna di Ovidio al cielo della Luna nel Paradiso di Dante, da Baudelaire a Calvino, dal mito alle nuove esplorazioni supportate dall’intelligenza artificiale, si alterneranno letture, proiezioni di immagini, brani scientifici, poetici, letterari e musicali.

Uno spettacolo inedito al suo debutto durante il Festival della Biodiversità.

Nunzio Allocca, docente di Storia delle Scienze della Mente e del Cervello presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università La Sapienza di Roma, è autore di numerose ricerche tra filosofia e neuroscienze. Il suo ultimo saggio riguarda le rivoluzioni della fisica del Novecento.

Cinzia Monari, diplomata in canto lirico al Conservatorio di Siena, ha studiato pianoforte, danza, teatro e mimo corporale, partecipando come attrice, cantante e ballerina in vari musical e commedie in tutto il mondo. Vive a Barcellona, dove oltre a svolgere attività concertistica, collabora come insegnante con varie istituzioni locali.

Paolo Mari è concertista, compositore, insegnante. Si è esibito in tutto il mondo in vari generi musicali, dal jazz al pop, dal blues alla world music, collaborando con centinaia di musicisti in spettacoli musicali e teatrali. Scrive sulla rivista specializzata “Chitarra Acustica” e tiene seminari e workshop sulla chitarra classica e moderna.

Durata: 80 minuti

Partecipazione libera fino ad esaurimento posti con iscrizione obbligatoria a questo link.



Tag: Ambiente

Subscribe to our Newsletter

Accessibility | Cookie Policy | Privacy Policy
Per una migliore esperienza di navigazione, vi consigliamo di navigare al sito in verticale
Home Oxy.gen Education News Events Contacts Available for your events
Accessibility | Cookie | Privacy