Oxygen | The Breath of Science
events
  • IT

Il Respiro di Oxy.gen (Oxy.gen's Breath)

Il Respiro della Scienza
Return to the programme

La scienza di Guerre Stellari. Dal millenium Falcon alla spada laser

28 May 2022 ore 16.00
Duration: 1 ora

 

Cosa è "fanta" e cosa è scienza?

Quanto la fantascienza ha attinto dalla scienza reale per ricreare questi mondi e civiltà? Quanto è invece la scienza ad aver tratto ispirazione dalla fantascienza cinematografica? Con una sorta di quiz interattivo, Luca Perri spazia in questo libro dalla fisica alla biologia, dall’astronomia all’ingegneria, dall’economia alla chimica per illustrare come la relazione tra scienza e fantascienza non sia mai a senso unico. “Alla base della scienza c’è la curiosità, e il porsi domande che nessuno si è ancora mai posto. Ma per farlo serve la fantasia. La morale è che bisogna sempre seguire la propria fantasia, perché non sappiamo dove potrebbe condurci.”

Luca Perri è astrofisico e astronomo dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Si occupa di divulgazione scientifica su radio, televisione, quotidiani, festival e social networks. È autore e conduttore di differenti programmi RAI (ad esempio “Superquark+” e “Nautilus”) e autore DeAgostini Scuola. È Coordinatore Scientifico di Bergamoscienza. Conduce podcast per Audible e ha pubblicato numerosi libri divulgativi tradotti in diversi Paesi.

Durata: 2 ore

Partecipazione libera fino ad esaurimento posti con iscrizione obbligatoria per la presenza a questo link.  

 


Tag: Scienza

Subscribe to our Newsletter

Cookie Privacy
Per una migliore esperienza di navigazione, vi consigliamo di navigare al sito in verticale
Home Oxy.gen Education News Events Contacts Available for your events
Cookie Privacy