Oxygen | The Breath of Science
events
  • IT

Il Respiro di Oxy.gen (Oxy.gen's Breath)

Il Respiro della Salute
Return to the programme

Falsi miti sull’invecchiamento: perchè e come invecchiare bene

con Erika Borella

25 February 2021 ore 18.15

Direttrice del Master di II livello in Psicologia dell’Invecchiamento e della Longevità, Referente per la Scuola di Specializzazione Universitaria in Psicologia della Salute, e Responsabile del Servizio di Psicologia dell’Invecchiamento (Centro Ateneo dei Servizi Clinici Universitari Psicologici) presso la stessa Università.

L’invecchiamento e la longevità sono tra i più importanti traguardi raggiunti dalla nostra società.

Oggi si vive molto più a lungo, ma non sempre si riesce, o si pensa di riuscire, ad invecchiare bene. Quello dell’invecchiamento è sicuramente uno dei processi più complessi, seppur affascinanti, con cui ognuno di noi si deve confrontare. Esso si caratterizza per una serie di cambiamenti che troppo spesso sono vissuti e letti solo come una “perdita” dovuta all’età che avanza e a cui non si può porre rimedio. È veramente così? Qual è il ruolo dell’individuo in questo processo? Si può fare qualcosa per invecchiare bene? La scienza cosa ci suggerisce?

Questo intervento cercherà di rispondere a queste domande, sfatando alcuni dei miti, tutt’oggi diffusi, sull’invecchiamento e proponendo buone prassi per aggiungere qualità ai conquistati “anni in più” che ogni persona si appresta a vivere.

La partecipazione è libera collegandosi al sito: www.ilgiornaledivicenza.it oppure sulla nostra pagina Facebook.


Vi invitiamo a scaricare e leggere il VADEMECUM INVECCHIARE BENE SI PUÒ.


HAI UNA DOMANDA PER LA RELATRICE?

Per approfondire i temi che più ti interessano ti invitiamo a inviare in anticipo le tue domande o gli argomenti che vorresti sottoporre alla relatrice. Potrai intervenire da casa anche in diretta. Le domande, raccolte a partire da oggi, vanno inviate via mail a info@fondazionezoe.it oppure via sms o whatsapp al numero 3401098012.



Tag: Salute

Subscribe to our Newsletter

Cookie Privacy
Per una migliore esperienza di navigazione, vi consigliamo di navigare al sito in verticale
Home Oxy.gen Education News Events Contacts Available for your events
Cookie Privacy