
15 ago L’efficienza respiratoria
Nel 1947 Tiffeneau e Pinelli danno vita all’indice di capacità polmonare utilizzabile durante uno sforzo fisico. L’indice nasce dall’intuizione che il volume massimo che può essere espirato in un secondo di tempo durante l’esercizio fisico può essere messo in relazione ai disturbi ventilatori e alla loro gravità. La quantità di aria respirata e la frequenza respiratoria infatti aumentano entrambe durate l’esercizio fisico e possono essere messe in relazione.
Sorry, the comment form is closed at this time.